Da oltre 20 anni mi occupo web marketing turistico, come formatore e consulente.
Collaboro su queste tematiche con enti di promozione turistica, pubblica amministrazione, strutture private che offrono ospitalità (hotel, b&B, campeggi etc.), associazioni di categoria ed enti di formazione. Attualmente sono docente a contratto di Marketing Turistico per l’Università di Padova – corso di laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale.
Nel 2009 ho raccolto tutto il materiale didattico prodotto in oltre 10 anni di docenza e ne ho fatto un libro: “Strategie di web marketing per il settore turistico alberghiero” (Ed. Hoepli 2009).
Per 4 anni ho portato in giro per l’Italia il seminario “SOCIAL NETWORK, WEB 2.0, MARKETING E STRUTTURE ALBERGHIERE: AUMENTA LA TUA CLIENTELA” (Padova, Verona, Bologna – due edizioni in convenzione con Confindustria – Chioggia-Sottomarina con il consorzio ConChioggiaSi, Firenze, Jesolo, Caorle…)
Sono stata leader del tavolo di lavoro degli Stati Generali del Turismo della Regione Veneto (settembre – dicembre 2009) “Innovazione tecnologica e turismo”. Il rapporto conclusivo scaricabile da qui.
Alcuni elementi di forza che distinguono il mio modo di lavorare:
- un docente/consulente esperto del settore
- un docente/consulente “non tecnico” e appassionato della rete
- uno stile molto pratico ed operativo
- tematiche innovative (costantemente aggiornate) e di interesse per il settore
I temi della consulenza e della formazione sono tutti legati al web:
- Social media Marketing
- YouTube
- Visual social (Instagram, Pinterest etc.);
- Web Marketing & Web Promotion
- Seo
- Google per il marketing (Google Adwords, Google My Business etc.)
- Email Marketing
- …
- Web Reputation
- Analisi del brand
- Come gestire la Web Reputation
- Tripadvisor e dintorni (come rispondere, cosa rispondere, come aumentare le review etc.)
A titolo d’esempio ecco due analisi sulla Web Reputation condotte in collaborazione con Stambol
- Expo Milano 2015: analisi semantica del canale Tripadvisor ufficiale durante i 6 mesi di Expo. Ecco l’infografica
- Slovenia Expo 2015: analisi semantica dei canali social legati agli # ufficiali di Slovenia Expo 2015. Consulta l’infografica