Privacy Policy

POLITICA DELL’USO DEI DATI
INFORMAZIONI SUI DATI PERSONALI PRESSO L’INTERESSATO AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GENERAL DATA PROTECTION REGULATION (GDPR)
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR (regolamento UE 2016/679), si forniscono, in coerenza del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di rendere consapevole l’utente delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati:

Tipologia di dati raccolti
Accedendo al mio sito accetti la raccolta di alcuni tuoi dati personali.
Dati forniti dall’utente: per registrati al sito e scaricare il materiale messo a disposizione nell’are riservata devi fornire:
– nome e cognome
– settore (opzionale)
– email
– password

Dati raccolti automaticamente
– dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando;
– dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie” che trovi in fondo a questa pagina .
Utilizzo dei dati raccolti
Utilizzo i tuoi dati per:
– permetterti di accedere all’area riservata e scaricare i documenti in essa contenuta;
– inviarti newsletter periodiche su novità pubblicate sul sito (nuovi articoli, nuove dispense etc.);
– per informarti di eventuali nuove iniziative commerciali legate alla mia persona e alla mia attività (corsi, consulenza, convegni, eventi etc.)
I dati per accedere all’area riservata sono necessari per poter scaricare il materiale in essa contenuto. Senza la registrazione al sito, e quindi senza rilasciare i dati richiesti (nome, cognome, mail e password) non è possibile accedere a tale area. Contestualmente, in fase di registrazione, devi accettare il trattamento dei dati secondo la vigente normativa.
Puoi navigare il mio sito senza accettare i cookie.

Trattamento dei dati
Responsabile del trattamento dei dati raccolti attraverso il sito è Claudia Zarabara alla quale puoi scrivere direttamente tramite la mail info@claudiazarabara.it
I tuoi dati potranno essere comunicati a:
– enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge;
– società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività – anche tecnica – del sito www.claudiazarabara.it quali, ad esempio:
– società che erogano servizi di archiviazione;
– società chiamate ad intervenire per la risoluzione di eventuali problemi tecnici che accadono sul sito.
I tuoi dati non saranno venduti o ceduti a terzi.

Accesso ai dati e modifica dei dati
Puoi accedere ai tuoi dati personali direttamente dal sito www.claudiazarabara.it attraverso login e password che hai ottenuto in fase di registrazione.
Accedi, clicca su MODIFICA IL TUO PROFILO e decidi se e quali dati vuoi modificare.
Per ESPORTARE o CANCELLARE i tuoi dati è sufficiente mandare una mail richiedendo la cancellazione o esportazione a info@claudiazarabara.it
Per cancellarti dalla Newsletter è sufficiente cliccare sul tasto UNSUBSCRIBE che compare in fondo ad ogni newsletter che invio.
Conservazione dei dati
I dati vengono trattati in forma cartacea e/o informatica o telematica.
Per le finalità sopra indicate i dati raccolti verranno conservati fino a quando ritenuti utili per le finalità di marketing nonché per l’utilizzo da parte tua dell’area riservata del mio sito.Naturalmente potrai cancellarti in ogni momento dal mio database.

COOKIE
Il sito www.claudiazarabara.it utilizza cookie tecnici per la fornitura del servizio erogato e cookies di terze parti per l’analisi della navigazione degli utenti.
Come utilizziamo i cookies
Utilizziamo cookies di navigazione generati da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). I cookies analitici servono per capire meglio come i nostri utenti utilizzano il sito web, per ottimizzare e migliorare il sito, rendendolo sempre interessante e rilevante per gli utenti.
Google Analytics utilizza i cookies per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo deI sito web e-side.it (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report accessibili ad operatori di Stambol.it o operatori esterni incaricati, che riguardano le attività del sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per profilare gli utenti e per ottimizzare la visualizzazione di pubblicità online.
Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Come modificare o disattivare le preferenze dei cookies
Puoi consentire o meno la registrazione dei cookie selezionando gli specifici parametri del browser che permettono di escludere l’attivazione dei cookies, con le seguenti modalità:

Mozilla Firefox:
1. Seleziona menu “Strumenti”, poi “Opzioni”
2. Clicca su “Privacy”
Link di approfondimento: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Microsoft Internet Explorer:
1. Seleziona “Strumenti”, poi “Opzioni Internet”
2. Clicca su “Privacy” (o “Riservatezza”)
3. Scegli il livello di privacy desiderato utilizzando il cursore.
Link di approfondimento: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Chrome:
1. Seleziona “Strumenti”, poi “Impostazioni”
2. Clicca su “Mostra impostazioni avanzate”
3. Nella sezione “Privacy”, clicca su “Impostazioni contenuti”.
Link di approfondimento: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Safari:
Link di approfondimento: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera:
1. Seleziona “File”, poi “Preferenze”
2. Clicca su “Privacy”.
Link di approfondimento: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
I visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google utilizzando la Gestione preferenze annunci.
Per disattivare i cookie di parti terze che consentono la personalizzazione della pubblicità in funzione del comportamento sul sito web puoi visitare i siti www.networkadvertising.org e www.youronlinechoices.com per identificare i membri NAI ( (Network Advertising Initiative) che hanno inserito cookie pubblicitari sul tuo computer. 
Per usufruire della funzione opt-out dal programma di pubblicità comportamentale di un membro NAI o IAB, spunta la casella corrispondente alla compagnia che desideri escludere.