“Strategie di web marketing per il settore turistico alberghiero. Come utilizzare Internet per aumentare la propria clientela”.
Collana: Marketing e Management – Edizioni HOEPLI – Giugno 2009
- Consulta le prime trenta pagine su Google Libri
- Guarda l’intervista TV per la presentazione del testo
- Ordina il libro su Amazon
- Leggi i commenti su Anobii
- Leggi la presentazione power point
Questo testo è nato come la normale conseguenza di anni di docenza e consulenza nel settore turistico alberghiero. Dalle domande dei partecipanti ai miei corsi, dalle problematiche affrontate in aula e in azienda ha avuto origine l’indice di questo mio primo libro.
Si rivolge a:
- Operatori del settore turistico alberghiero (hotel, alberghi, b&B, campeggi etc.)
- Studenti di corsi di turismo e ospitalità o di corsi di formazione professionale
- Consulenti e formatori nell’ambito del Web Marketing turistico
Che cos’è, o meglio, cosa spero sia questo libro!
Per prima cosa, spero sia un libro utile
Un manuale operativo, ricco di esempi pratici, dedicato al web marketing e alla promozione del sito web di strutture alberghiere. Si spazia dalla definizione del dominio e dei contenuti del sito, sino alla sua promozione attraverso i motori di ricerca, AdWords di Google, scambi di link, email marketing etc. per concludere con l’interpretazione dei risultati della campagna on line. L’obiettivo è di illustrare praticamente agli operatori del settore “come utilizzare internet per aumentare la propria clientela”. Il linguaggio è colloquiale, semplice, volutamente non tecnico. Una simulazione finale (Conquistare il cicloturista tramite il web) descrive l’applicazione pratica di quanto appreso durante la lettura del libro, dall’analisi del target alla verifica dei risultati della campagna promozionale.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
- Seminario inserito nel corso “Commercio estero” dal titolo “Web Promotion per il mercato estero” dicembre – FarExport
- Seminario “Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura” dicembre – Padova Terme Euganee Convention & Visitors Bureau
- Conferenza didattica “Strategie Web e Social Media Marketing per la promozione turistica” dicembre – Università di Padova – Progettazione del turismo culturale
- Seminari su “Web e social media marketing per la promozione del territorio” ottobre – novembre – Consorzio Valdobbiadene
- Ciclo di seminari sul territorio dal titolo “Webmarketing e social media” primavera/estate – UNPLI Unione Pro Loco
- Seminario “Fare Marketing con Internet” Maggio consorzio orafo Gold Group Vicenza
- Conferenza didattica “Strategie Web e Social Media Marketing” Aprile – Università di Padova – Scienze Statistiche ed Economiche
- Seminario “Social media marketing per il turismo” Marzo – Ente Bilaterare Turismo Unitario Provincia di Venezia
- “Introduzione al Web Marketing” – Università di Padova Scienze Agrarie dicembre
- “Social Media Marketing: come usare i Social Networ per fare Marketing” – Promex novembre
- “Email Marketing” – Ente bilaterale turismo unico – prov. di Venezia novembre
- “Turismo e Social Media Marketing” – Digital Meet Weeb ottobre slide disponibili qui
- “Trovare lavoro attraverso la rete” – Vintage Festival – Rotary Club settembre slide disponibili qui
- “Web Marketing e Web Promotion per il videoperatore e il fotografo” – Accademia d’impresa Trento settembre
- “Social media marketing per il settore orafo” – Gold & Silver Italian Group luglio
- “Social media marketing per la sanità: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0” – Veneto Formss luglio
- “La comunicazione 2.0 per il Business To Business” – Piu’ Internet slide disponibili qui
- “Web promotion per il settore orafo” – Gold & Silver Italian Group giugno
- “La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero” – Stambol e Vitanova Wellness Hotel giugno slide disponibili qui
- “Il consulente per l’accesso al web e ai Social Network” – Veneto Agricoltura giugno
- “Fattorie digitali: conoscere e farsi conoscere, promuovere e vendere online” – Veneto Agricoltura maggio slide disponibili qui
- “Trovare lavoro attraverso la rete” – Università di Padova Scienze Statistiche aprileslide disponibili qui
- “L’azienda agricola nei social network: istruzioni per l’uso” – Veneto Agricoltura febbraio
- “Booking 2.0” – Associazione Albergatori Caorle febbraio slide disponibili qui
- “La comunicazione per la promozione: uno sguardo al presente e al futuro che attendono le fattorie didattiche sul web e sui social network” – Regione Veneto gennaio (4 edizioni) slide disponibili qui
- “Email marketing” – Associazione Albergatori Carole dicembre
- “Social media marketing per il settore turistico alberghiero” – EBT e ABA Associazione Albegatori Bibionesi novembre
- “Il web: strumenti efficaci per raggiungere il mercato estero” – Promex novembre
- “Comunicare la sanità attraverso il Web2.0” – Veneto Formss novembre
- “Web Reputation nel settore turistico” – EBT e Ass. Albergatori Caorle novembre
- “Le nuove frontiere della comunicazione online: i Social Network” – Ascom Formazione novembre slide disponibili qui
- “Hotel2.0 e l’evoluzione del turista online” – Fondazione CUOA ottobre slide disponibili qui!
- “Dental Glamour: i social network per comunicare lo studio dentistico” – Dental Glamour, Luglio slide disponibili qui!
- Breakout Session “Web 2.0 e Comunicazione Aziendale” Fondazione CUOA giugno
- “Il social Media Martketing per la promozione del prodotto vitivinicolo” – Giugno – Fondazione CUOA giugno
- “Web e Social Network: non solo comunicazione ma condivisione” per le fattorie didattiche – Veneto Agricoltura, Gennaio Slide disponibili qui!
- Relatrice “Web e Social Network: non solo comunicazione ma condivisione” per le guide naturalistiche e turistiche – Veneto Agricoltura, Gennaio Slide disponibili qui!
- “Partecipare è marketing” – Confcommercio Novembre. Slide disponibili qui!
- “Introduzione alla Web Reputation” (Vicenza, 10 luglio). Slide disponibili qui!
- “Social Media Marketing per una Business School” intervista per Fondazione CUOA – TVA Vicenza
- “SEO, keywords e long tail: l’importanza della scelta delle parole chiave giuste” – articolo scritto per CUOA SPACE (21 maggio)
- “Le aziende si incontrano sul Web” per il Gruppo Giovani Imprenditori di Bologna (Soul Factory, Zola Predrosa, 29 marzo 2012).
- “La comunicazione trasparente e autentica dei social networks…” per i Giovani Imprenditori Confindustria Vicenza (Vicenza, 16 marzo).
- RoadShow “Iltuohotelintreparole” in collaborazione con Micros Fidelio e Sts Hotel (Verona, 7 marzo – Mestre, 13 marzo)
- RoadShow “Strategie per ottimizzare la distribuzione online” in collaborazione con Nozio, Tripadvisor, Hermes Hotel, Trivago – (Venezia 6 marzo)
- “Il mondo dei social Network nel mercato immobiliare” in collaborazione con Fondazione CUOA, Casa e…(Verona, 3 marzo)
- “Social Media Day” in collaborazione con Piramyde (Agerola, 24 febbraio)
- “Evoluzione del turismo a Chioggia” organizzato dal Consorizio ConChioggiaSi (Chioggia, 28 gennaio)
- “Speciale Web 2.0, aziende e comunicazione“: scritto con L. Amadei per Fondazione CUOA su Il Giornale di Vicenza (dicembre)
- Brand Reputation : articolo scritto per CUOA SPACE con L. Amadei (13 dicembre)
- “Web 2.0 per le aziende vitivinicole” (Vicenza, 12 dicembre)
- “Professional Social Network, Business e Carriera” (Vicenza, 16 novembre)
- RoadShow “Strategie per ottimizzare la distribuzione online” in collaborazione con Nozio, Tripadvisor, Hermes Hotel – (Jesolo, 27 settembre – Firenze, 27 ottobre – Abano Terme, 16 dicembre)
- “Convengo per le imprese alberghiere veneziane” in collaborazione con Micros-Fidelio – Relatrice (Venezia 22 settembre)
- Utenti Facebook e pagine aziendali: il segreto perché il rapporto funzioni : articolo scritto per CUOA SPACE con L. Amadei 20 luglio
- “L’info fa rank e ti rende pop” – Relatrice alla tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione del testo “OnLine Media Relations” di D. Chieffi (17 giugno )
- “La Web-Reputation nell’industria turistica: opportunità o minaccia?” – Relatrice alla tavola rotonda organizzata da Confindustria Padova (31 maggio )
- “Occhio a facebook sul lavoro!” – Intervento a RadioMonteCarlo – AnteprimaNews (4 maggio)
- “Web 2.0, è davvero tutto così facile?” autrice post per il blog di Fondazione CUOA (30 marzo)
- “L’azienda incontra il Web2.0” – Articolo per AIDP (febbraio 2011)
- “Social Media Marketing: solo rumore o strumento di business” – Relatrice per conto di Fondazione CUOA. Evento audio ascoltabile su http://www.spreaker.com/show/fondazione_cuoa (ottobre 2010)
- “Enterprise 2.0: lavori in corso” – Relatrice per conto di Fondazioe CUOA assieme a Barilla e Indesit. Evento audio ascoltabile su http://www.spreaker.com/show/fondazione_cuoa (maggio 2010)
- “Social media marketing: solo rumore o strumento di business?” coautrice con L. Amadei del post per il Blog di Fondazione CUOa (25 aprile 2010)
- “Facebook, Twitter, Linkedin… per trovare e parlare di lavoro” coautrice con L. Amadei del post per il Blog di Fondazione CUOa (15 marzo 2010)
- “Social Network: dai valore alal tua rete” Relatirce a vari incontri per neolaureati nel corso del 2009/2010
- “Internet e turismo” articolo per la rivista OA – Ospitalità alberghiera (giugno 2008)
- “Comunità virtuali e apprendimento” articolo per la rivista STAGE di IAL (marzo 2006)
- “Gestire un portale per la formazione individuale continua nel Veneto” relatrice sul tema al convegno della Regione Veneto (29 gennaio 2004)
- “Il web marketing della Maratona di Sant’Antonio – Il case History” testimonianza riportata durante una lezione al corso di “Economia e gestione delle imprese e dei servizi” – Università di Padova (aprile 2003 e dicembre 2003)
- “Virtual community” relatrice all’interno del Progetto TecOnLine – Università di Napoli – Portici (ottobre 2003)
- “Reti civiche on line” relatrice al “ForumGiovani2003” organizzato da RegioneVeneto – (settembre 2003)
- “Virtual Community e apprendimento” intervistata per la rivista online Marknetting.com – gennaio 2003
- “Information Brokerage -A caccia di informazioni in rete” relatrice in occasione del Webbit (Padova, 2002)
- “E-riflessioni sull’apprendimento” intervistata per la rivista “Computer Dealer & Var” riportata nell’articolo di L. Rodighiero, n. 106 Aprile 2002
- “Comunità virtuali e apprendimento” coautrice con L.Amadei e A. Arzenton articolo per la rivista “CUOA Rivista”, n.1/2002, dossier E-learning
- “Nuove professioni della Net-Economy” Ospite nella trasmissione “Giovani Leoni” di Radio24 (31 gennaio 2002)
- “Generare valore con l’E-learning” relatrice a convegno sull’E-learning organizzato da Genesio – Gruppo IED (febbraio 2002)
- “Internet Marketing and Web Promotion per le PMI” autrice di pubblicazione cartacea per conto di Irecoop.
- “E-learning: il punto della situazione” relatrice al convegno organizzato da Genesio-Gruppo IED (Ottobre 2001)
- “Formazione a distanza” intervistata per la rivista Italia Oggi (26/09/2001)
- “Internet Marketing al servizio della banca in rete” relatrice al convegno “Net-Banking)”organizzato da Irecoop Veneto (Giugno 2000)
- “Formazione a distanza, contenuti e metodologie” relatrice al convegno organizzato all’Interno del progetto CERIT dalla Provincia di Treviso (2000)
- “Internet per giuristi” Autrice dispensa di selezione commentata di siti di interesse legale distribuita tramite l’Associazione Forense di Padova (1999)
- “Internet e turismo” articolo per la rivista OA – Ospitalità alberghiera (giugno 2008)
- “Comunità virtuali e apprendimento” articolo per la rivista STAGE di IAL (marzo 2006)
- “Gestire un portale per la formazione individuale continua nel Veneto” relatrice sul tema al convegno della Regione Veneto (29 gennaio 2004)
- “Il web marketing della Maratona di Sant’Antonio – Il case History” testimonianza riportata durante una lezione al corso di “Economia e gestione delle imprese e dei servizi” – Università di Padova (aprile 2003 e dicembre 2003)
- “Virtual community” relatrice all’interno del Progetto TecOnLine – Università di Napoli – Portici (ottobre 2003)
- “Reti civiche on line” relatrice al “ForumGiovani2003” organizzato da RegioneVeneto – (settembre 2003)
- “Virtual Community e apprendimento” intervistata per la rivista online Marknetting.com – gennaio 2003
- “Information Brokerage -A caccia di informazioni in rete” relatrice in occasione del Webbit (Padova, 2002)
- “E-riflessioni sull’apprendimento” intervistata per la rivista “Computer Dealer & Var” riportata nell’articolo di L. Rodighiero, n. 106 Aprile 2002
- “Comunità virtuali e apprendimento” coautrice con L.Amadei e A. Arzenton articolo per la rivista “CUOA Rivista”, n.1/2002, dossier E-learning
- “Nuove professioni della Net-Economy” Ospite nella trasmissione “Giovani Leoni” di Radio24 (31 gennaio 2002)
- “Generare valore con l’E-learning” relatrice a convegno sull’E-learning organizzato da Genesio – Gruppo IED (febbraio 2002)
- “Internet Marketing and Web Promotion per le PMI” autrice di pubblicazione cartacea per conto di Irecoop.
- “E-learning: il punto della situazione” relatrice al convegno organizzato da Genesio-Gruppo IED (Ottobre 2001)
- “Formazione a distanza” intervistata per la rivista Italia Oggi (26/09/2001)
- “Internet Marketing al servizio della banca in rete” relatrice al convegno “Net-Banking)”organizzato da Irecoop Veneto (Giugno 2000)
- “Formazione a distanza, contenuti e metodologie” relatrice al convegno organizzato all’Interno del progetto CERIT dalla Provincia di Treviso (2000)
- “Internet per giuristi” Autrice dispensa di selezione commentata di siti di interesse legale distribuita tramite l’Associazione Forense di Padova (1999)