Mi capita sempre più spesso di vedere pagina aziendali di Facebook di hotel etc. con migliaia di fan e 0 interazione. Le aziende investono in advertising per incrementare i “mi piace”, ma pare non abbiamo in mente una strategia precisa su cosa fare della propria pagina. A partire dalla domanda più semplice e banale: cosa scriviamo?
Cosa comunichiamo ai nostri fan?
Pagando è facile vedere aumentare i propri fan, vediamo come aumentare la loro partecipazione alla vita della nostra pagina aziendale, e, quindi, anche della nostra azienda…o almeno così dovrebbe essere!
Per cominciare, cosa vuol dire “far partecipare/lavorare/interagire” il proprio fan su Facebook?
O, se vogliamo tirarcela, come aumentare l’engagement dei nostri fan su Facebook?
La partecipazione si misura in termini di:
- mi piace ai singoli post
- condivisioni dei singoli post
- commenti ai singoli post
Queste tre semplici operazioni garantiscono la portata virale di Facebook: l’utente/fan parla di te nella sua pagina Facebook ai tuoi amici…i suoi amici leggono di te per bocca di un loro amico!
Vediamo cosa, come e quanto scrivere per avere un buon engagement!
Prima di aprire una pagina, definisci una strategia.
Aprire la pagina, postare, creare album…sono tutte cose facili, da pochi secondi. Da pochi secondi se hai chiaro cosa scrivere. Altrimenti diventa un dover fare, un dover inventare qualcosa perché qualcuno ti ha detto che ogni giorno devi scrivere qualcosa…
Se hai una storia, raccontala ai tuoi fan!
Da quanti anni esiste la tua azienda? Hai foto storiche, ricordi, vecchi gadget? Pubblicali utilizzando la funzione “traguardo” dei post di Facebook. A titolo d’esempio dai un’occhiata alla pagina della Ferrari www.facebook.com/ferrari e focalizzati sulla loro timeline che inizia con la nascita di Enzo Ferrari (18 febbraio 1898)
Quello che è scontato per te, non le è per i fan!
Lo scorso febbraio ero ospite in un B&B della costiera amalfitana e si parlava di cosa pubblicare. Mentre la titolare mi diceva “non so cosa scrivere” io avevo davanti alla mia finestra piante di limone, arance, mimose in fiore, il mare…il tutto accompagnato da una colazione luculliana e da una temperatura primaverile! Per la mia interlocutrice questo era normale, per me, veneta, era meraviglia!.
Accompagna i post con un’immagine. QUESTO E’ FONDAMENTALE!!!
Per esperienza ho visto che i post che hanno un’immagine a commento del contenuto sono molto più condivisi e cliccati rispetto ai post “spogli”. Una recente ricerca HubSpot condotta negli USA ha segnalato che i post corredati da foto ricevono, rispetto a quelli senza post, il 53% di MI PIACE in più e il 104% in più di commenti.
Scrivi poco!
Un post al giorno è sufficiente, al massimo due. Ricorda che quello che tu scrivi nella tua pagina aziendale finisce direttamente sulle home dei tuoi fan…non intasargli la home! Una delle ragione per le quali un fan abbandona una fan page è per l’eccessivo numero di messaggi. Un’altra ragione è per post eccessivamente commerciali (vedi oltre).
Non essere eccessivamente commerciale.
Alla gente non piace leggere la pubblicità…vuole contenuti, informazioni, consigli etc.etc. Per mia personale esperienza su 10 post 8 dovrebbero essere di contenuto e 2 promozionali/commerciali.
Sii amichevole e non formale.
Facebook è un social dove si cambiano relazioni sociali “amichevoli”. Considera questo aspetto, non essere particolarmente commerciale. La vendita verrà secondariamente, in maniera autonoma, attraverso il lavoro di fidelizzazione che stai facendo nella tua pagina.
Dai qualcosa in cambio dell’interazione.
Ringrazia i tuoi utenti per il lavoro che fanno: per i loro MI PIACE, per i commenti etc. Studia iniziative per loro e falli sentire parte di una community.
Chiedi delle Review.
Un commento di un ospite sulla tua pagina vale molto: incentiva i commenti, lancia delle iniziative finalizzate a questo.
Pubblica al momento giusto.
Statisticamente la gente apre Facebook quando comincia a lavorare, poco prima della pausa e appena termina la pausa.
Dunque, buon orario per scrivere i post è prima della “pausa pranzo” e immediatamente dopo la “pausa pranzo”. Oppure alle nove di mattina.
Buongiorno, nel caso io voglia cercare di incrementare i miei fan con un regalo ad estrazione come ad esempio una cover o un braccialetto…non posso? Parlo di un blog personale, nona fini di guadagno su nulla
Buongiorno Antonio,
purtroppo non lo puoi fare. Il regalo ad estrazione (non e’ il mio campo, ma mi sono trovata a dover cercare informazioni in merito) viene catalogato come “concorso” e deve rispettare tutte le leggi del caso…
Se posso darti un consiglio fai un po’ di pubblicita’ targetizzata. L’investimento non e’ impegnativo e i risultati sono ottimi.
Un saluto
Claudia
Salve Claudia, siamo un gruppo di amici con la passione dei fumetti da anni, volevo sapere se legalmente possiamo aprire una pagina di facebook dove inserire tutte le fotografie dei nostri fumetti eventualmente da scambiare/vendere, per quanto riguarda i doppioni, con altri collezionisti, in pratica da usare come vetrina dove far vedere tutto il nostro materiale. Grazie.
Ciao Stefano,
purtroppo non sono un’esperta in materia.
Senza cognizione di fatto, solo “a buon senso”, ti direi di si ma se vuoi la certezza “legale” della cosa, non posso dartela.
A presto
Un saluto
Claudia