Per quanto Twitter sia uno strumento piuttosto semplice da utilizzare, dopo il primo accesso l’utente si trova davanti ad una schermata che inevitabilemente gli fa pensare: “E adesso?”.
Cosa sono i Follower, cosa sono i Following, come mi creo una lista di Follower interessante per i miei obiettivi?

aumentare-twitter-followerPer imparare in poche pagine come si usa Twitter rimando alla guida scaricabile gratuitamente da GeWeb: Twitter per principianti

Per quanto riguarda la creazione di una buona lista di follower (coloro che decidono di seguirci su Twitter) ecco alcune dritte…

Per cominciare ricorda:

  • Solo 140 caratteri per poter “dire qualcosa”
  • Un trucco: convertire i link lunghi in link corti per “risparmiare” caratteri (es. www.tinyurl.comoppure bit.ly)
  • Tweet: i nostri messaggi
  • Retweet: tweet “ripostati” (RT)
  • Follower: coloro che ci seguono (leggono i nostri tweet)
  • Following: coloro che seguiamo (leggiamo i loro tweet)
  • @nomeutente: Twitter consente di scambiare messaggi pubblici con utenti individuali. Basta semplicemente iniziare un messaggio con il @nomeutente della persona che vuoi raggiungere, ad esempio:

Fatta questa premessa comincia a lavorare sulla creazione di una buona lista!

  • Quali sono gli utenti interessati al tuo prodotto? Cerca e seleziona le persone che vuoi seguire e interagisci con loro in maniera intelligente. Per trovare persone interessate ai tuoi temi usa il motore di Twitter cercando i temi che ti interessano e identifica i leader
  • Segui e interagisci con gli appassionati, ovvero: di cosa sono appassionati i tuoi possibili follower su Twitter?
  • Fatti notare con post intelligenti. Puoi scrivere messaggi diretti o rispondere ad un esperto (i suoi follower leggeranno il tuo messaggio). Allora domandati: che cosa scriveresti?
  • Regala qualcosa a chi ti segue (omaggi etc.)
  • Rispondi alle richieste e in tempi brevi
  • Divulga il tuo account Twitter con gli strumenti tradizionali e non
  • Cerca utenti che cercano “te”…