Da qualche giorno, anche in Italia, è possibile assegnare un nome breve alla propria scheda Google My Business.
Cosa significa?
Significa che non avremo più un indirizzo web associato alla nostra scheda, di questo tipo: https://goo.gl/maps/KS7584sGf3xwT8KV9 (indirizzo inventato e non funzionante), ma potremo avere un indirizzo di questo tipo, https://g.page/zarabaraclaudia , decisamente più facile da scrivere, ricordare e divulgare.

Quando condividi il nome breve, i clienti possono inserire il rispettivo URL nella barra degli indirizzi del browser, ad esempio “g.page/[nomepersonalizzato]”, per accedere direttamente al tuo profilo dell’attività.

Google ha annunciato questa novità proprio in questi giorni, mandando una mail ai gestori di schede Google My Business.
Ecco la mail:

 

Dare Nome Breve Scheda Google My Business

 

Cliccando sul tasto blu RICHIEDI IL NOME BREVE si accede direttamente al punto in cui occorre inserire il nome che desideriamo associare alla nostra scheda. Ovviamente occorre avere i privilegi di gestione della scheda stessa.

Poiché non a tutti è arrivata la mail, ecco come procedere in alternativa:

  1. Andare su https://www.google.com/intl/it_it/business/
  2. Cliccare su GESTISCI ORA
  3. Inserire la propria login e password
  4. Se si gestiscono più schede, selezionare la scheda sulla quale si intende procedere
  5. Sul menu di sinistra cliccare sul tasto INFORMAZIONI
  6. Selezionare la voce identificata dalla chiocciola @ con la scritta AGGIUNGI NOME BREVE
  7. Fare click sulla corrispondente icona della matita per modificare
  8. Scrivere il nome breve che si intende associare alla scheda (non sono ammessi spazi)
  9. Cliccare sul tasto APPLICA
  10. Se il nome è stato accettato, Google lo salverà e lo assocerà alla nostra scheda
  11. Nell’arco di poche ore Google salverà il tuo nuovo indirizzo del tipo: g.page/nomepersonalizzato

Nome breve scheda Google Maps