Sembra difficile ma non lo e’!
La premessa è che l’operazione che andremo a fare per YouTube é analoga per Twitter e, in generale, per qualsiasi altra applicazione intediamo aggiungere alla nostra pagina.
I passi sono i seguenti:
– cercare l’applicazione
– aggiungerla alla nostra pagina
– configurarla
A monte, nel caso di Twitter e YouTube, dobbiamo avere attivato un account su questi due Social Network.
L’esempio di seguito spiega come lavorare con YouTube: con Twitter occorre seguire esattamente lo stesso procedimento.
YouTube
Entra nel tuo account Facebook, e nella maschera di ricerca in alto cercate “YouTube”. Facebook ti offrirà molti risultati: scremali selezionando dal menù di sinistra la voce “Applicazioni”. in questo modo vedrai solo le applicazioni legate a YouTube e non pagine, utenti, gruppi etc. etc.
Scegli l’applicazione che più ti soddisfa. Magari guarda il numero di persone che usano l’applicazione, e guarda se tra loro c’e’ qualche amico (Facebook te lo segnala come puoi notare dall’immagine) al quale puoi chiedere delle referenze o delle informazioni sul prodotto.
Scelta l’applicazione (io ho scelto http://apps.facebook.com/apyoutube/) clicca su VAI ALL’APPLICAZIONE. A questo punto le voci cambiano in base all’applicazione scelta. Nella mia compare la scitta GO TO APPLICATION PAGE. Arrivata alla nuova pagina clicca sulla voce del menù di sinistra “AGGIUNGI ALLA MIA PAGINA”. Comparirà l’elenco delle pagine che il tuo account gestisce. Scegli a quale pagina vuoi aggiungere l’applicazione e clicca sull’icona corrisponedente ADD TO PAGE e quindi su CHIUDI. Ora vai nella pagina alla quale hai aggiunto l’applicazione.
Clicca su MODIFICA PAGINA –> APPLICAZIONI e…voilat! Alla fine delle lista delle applicazioni legate alla tua pagina, troverai anche YouTube.
Vediamo come impostarlo correttamente affinchè possa collegarsi in modo corretto alla tua pagina.
Per prima cosa clicca su COLLEGA A QUESTA SCHEDA. Entra nella tua pagina, e sul menù di sinistra potrai notare la voce YOUTUBE. Se desideri cambiare il nome clicca su MODIFICA IMPOSTAZIONI e scrivi un nuovo nome, altrimenti lascia in bianco questa voce e rimarrà come nome YOUTUBE.
Cliccando sulla voce di menù YouTube, a sinistra, potrai impostare il collegamento tra YouTube e la tua pagina Facebook. Ecco come.
Clicca su YOUTUBE e quindi su CONFIGURE YOUTUBE ON THIS TAB, quindi, inserisci i dati richiesti obbligatoriamente ossia:
– il tuo nome
– la tua mail
– il tuo username su YouTube
Clicca su SAVE E CONTINUE e il gioco è fatto: tutti i video pubblicati nel tuo canale YouTube saranno automaticamente collegati a questa scheda della tua pagina Facebook. Il risultato finale sarà il seguente: http://www.facebook.com/zarabaraclaudia?sk=app_106966931352
Per twitter vale esattamente la stessa dinamica: cerca l’applicazione, collegala alla tua pagina, collega la scheda alla tua pagina e fornisci le credenziali di accesso!
Ti interessano questi temi? Come promuovere la propria struttura alberghiera attraverso Facebook: scarica la dispensa gratuitamente!