Un po’ di “vocabolario” e di scorciatoie per usare Twitter piu’ velocemente.
– @nomeutente: es. @claudiazarabara se vuoi mandare un tweet a claudiazarabara ma leggibile da tutti. In questo modo tutti i messaggi che contengono @nomeutente (il tuo) compariranno nella sezione “menzioni” della tua home page di Twitter.
– d nomeutente: es. d claudiazarabara e testo è la maniera “veloce” per inviare un messaggio privato (leggibile solo dal destinario) attraverso Twitter. Puoi inviare un messaggio diretto solo ai tuoi follower, uno alla volta (non messaggi a più destinatari). Se ricevi un messaggio diretto lo potrai leggere cliccando il tasto MESSAGGI. Attraverso la stessa sezione, cliccando su NUOVO MESSAGGIO puoi inviare un messaggio ad un tuo follower (in alternativa alla scorciatoia sopra descritta)
– RT @nomeutente: Retweet, è la classica funzione di inoltro”, di ripubblicazione sulla propria bacheca di un tweet interessante. La maniera più veloce per retwittare è di cliccare sul tasto RETWEET che si trova appena sotto il testo del tweet che vogliamo ripubblicare sulla nostra bacheca. Il tweet apparirà preceduto da RT @nomeutente (che ha scritto il Tweet).
– Un buon modo per capire se quello che scriviamo è interessante è verificare quanti dei nostri Tweet sono stati Retwittati. Come?
Attraverso il tasto Retweet della nosra home page. Da li’ possiamo vedere:
– i retweet delle persone di cui sei follower
– i nostri Tweet retwittati da altri
– i Tweet che noi abbiamo retwittato
Direi che per cominciare puo’ bastare.
Grazie x l’informazione
Scusa puoi dirmi come posso fare per leggere i commenti a un post senza dover x forza scrivere qualcosa?
Ciao,
scusa il ritardo ma ero in vacanza e “volutamente” sconnessa. Quali commenti intendi? Su Twitter? Nel caso si tratti di Twitter devi aprire il Tweet (non guardare solo l’anteprima in bacheca) e sotto ti compariranno anche i commenti.
Un saluto
Claudia