Durante le mie docenze sottolineo spesso quanto importante sia l’immagine nei social network. Il testo servo, ma l’immagine…serve di più!
Mi collego ad un articolo di Mashable, che condivido in toto, per darvi qualche dritta sulla tipologia di immagini da utilizzare per aumentare il coinvolgimento dei propri fan e follower sui Social Media.
1. Le foto del prodotto: qualsiasi esso sia, devi farlo vedere ai tuoi seguaci.
2. Le foto dello staff: sono loro che fanno la tua azienda, i tuoi servizi, i tuoi prodotti. Sono loro che, a vario titolo, si interfacciano con i tuoi clienti. Non aspettare l’occasione giusta: scatta e posta!
3. Le foto dei tuoi fan: dai spazio ai tuoi fan, mettili in luce. Sia con una foto che li ritragga, sia con foto fatte da loro. taggali, ringraziali, rendili visibili. Ovviamente, occhio alla privacy!
4. Scopri il “dietro le quinte”: cosa accade intorno al tuo prodotto? Condividi con i tuoi fan quello che accade dietro le quinte della tua azienda, coinvolgili nella creazione/ideazione del tuo prodotto.
5. Lavori in corso! Immortala il tuo team mentre produce, regala ai tuoi fan delle foto estemporanee che riguardano la tua azienda.
6. I grafici piacciono sempre! Usa Power-Point, Prezi, Photoshop e aggiungi informazioni alle tue immagini. Le infografiche, in modo particolare, attirano sempre molto: usale! Raccontano molto, sono sintetiche e piacciono
7. Le foto del quotidiano: i social permettono di condividere immagini in tempo reale, condividi foto fatte al volo. Forse non saranno tecnicamente bellissime, ma servono a raccontare un istante, un momento particolare che decidi di condividere con i tuoi follower.
8. Utilizza i video: scatenati con contenuti di vario tipo, testimonianze, momenti quotidiani, dietro le quinte, tutorial. E mettili in rete! Meglio se li pubblichi su YouTube e li condividi sugli altri social. Potrai contare su una maggior visibilità. Ricorda di inserire nel video il tuoi logo e i riferimenti della tua azienda.
9. Collage di foto: se una foto dice molto, l’unione di più foto dice ancora di più! Approfitta della nuova funzionalità mobile di Twitter e carica fino a quattro foto in un solo tweet. Oppure utilizza uno dei tanti strumenti di fotoritocco disponibili – come il PicMonkey per mettere insieme il collage per eccellenza. (Mashable)
10. E infine i selfie, gli autoscatti. Forse una moda, forse no, ma i selfi continuano a fare audience!